Carta da parati personalizzata

La carta da parati è sicuramente un modo per decorare le pareti e dare un tocco diverso alla casa.
Se poi possiamo personalizzarla scegliendo di stampare delle immagini personali ecco che oltre alla novità c’è anche un tocco di originalità. Oggi è possibile infatti stampare su una carta da parati in tessuto lavabile qualsiasi immagine scelta. Può essere una foto privata, un disegno di vostro figlio o qualsiasi immagine scelta nel web dai paesaggi naturali alle grafiche di designer famosi .
Tutto si può fare comodamente a casa propria basta accedere al sito wallpaperondemand.it e si trovano tutte le informazioni per realizzare la carta da parati dei propri sogni. I tempi di realizzo sono di circa una ventina di giorni.
Le fotografie scelte devono avere una definizione adeguata al formato finale dell’immagine sulla parete, per essere ingrandita senza perdere di qualità. I teli di carta finali su cui vengono stampate le foto sono larghi cm 46, sono numerati, ed andranno affiancati fino alla composizione del murales finale.
Per quanto riguarda i costi per la carta da parati realizzata con fotografie inviate dal cliente il prezzo è di circa 23 euro/mq più le spese di spedizione.

Divani e poltrone originali: Blitz e Palio di Biesse


Presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano Blitz è un coloratissimo divano della ditta Biesse.
E’ un divano letto costituito da una intelaiatura leggera che attraversa l’imbottitura creando i braccioli.
Il design è della mano esperta di Pepe Tanzi.
Si trasforma in letto in otto secondi, velocissimamente. Si sfila il rullo schienale imbottito e si ribalta il sedile e viceversa per farlo tornare divano- Il rullo schienale può essere appoggiato a terra in posizione verticale per occupare poco spazio nell’ambiente.

Altra novità in casa Biesse è Palio, la linea che comprende originali poltroncine e divani 2-3 posti
Il tessuto utilizzato per Palio non è cucito in forma e poi calzato sull'imbottitura come accade solitamente per divani e poltrone, ma viene direttamente piegato intorno ad una struttura portante con un tecnica che richiama quella degli origami. Il contrasto cromatico delle varie parti poi accentua l’effetto di sovrapposizione dei diversi lembi di tessuto.
Palio è un prodotto completamente personalizzabile in quanto il cliente può scegliere le combinazioni di colori di ogni singola parte inventando accostamenti cromatici pressoché inediti.


Frigorifero cantina per avere l'enoteca in casa

I frigoriferi cantina e le cantinette temperate rappresentano un vero “sogno” per gli appassionati di vino: assicurano infatti le condizioni ideali per conservare, servire e valorizzare i vini.
La funzione dei frigo cantina climatizzati non è solamente quella di raffreddare il vino, ma anche quella di creare il giusto habitat per conservarlo al meglio.
Grazie all’aerazione continua e al raffreddamento a ricircolo, garantiscono un’elevata qualità dell’aria, che, unita a una percentuale di umidità compresa tra il 60 e l’80% creano l’ambiente perfetto e costante per mantenere il vino nelle migliori condizioni. Sono più indicati per i vini a lunga conservazione poiché assicurano la temperatura compresa tra +5 e +22 °C.

Le canti nette temperate, regolabili tra +5 e + 18°C, sono invece studiate per rispondere all’esigenza di portare alla giusta temperatura di degustazione le diverse bottiglie di vino. Addirittura alcuni apparecchi hanno 5 zone diverse per preparare alla degustazione, nello stesso momento, vini rossi, bianchi, spumanti e champagne.
Tutte sono dotate di filtri ai carboni attivi per la purificazione dell’aria e hanno gli interni realizzati con plastiche a uso alimentare antimuffa e antiodore per evitare la prolificazione di batteri dannosi.
Gli scaffali sono spesso in legno non trattato, che non ha quindi subito processi chimici in grado di alterare il contenuto organolettico del vino, e la temperatura è regolata e mantenuta costante grazie a termostati e dispositivi di sicurezza.

Idea regalo per la coppia

Una simpatica e romantica novità per la casa presentata allo scorso Salone del Mobile di Milano è una candela del tutto originale. Ideale idea regalo per una coppia di amici.
Si tratta di “al buio” presentata da Sovrappensiero Design Studio, due candele tenute insieme dal suo portacandele. E’ un oggetto metaforico e romantico perché le due candele devono essere accese contemporaneamente dalle mani di due persone.
Le fiamme sono inizialmente distanti ma col trascorrere del tempo si avvicinano sempre più fino ad unirsi, la cera si fonde per un’unione sincera, pura, materica.
Questo romantico oggetto è destinato ad accompagnare alcuni momenti della vita di coppia, come la sua immagine più ricorrente e densa di emotività che accende la magia di una cena a lume di candela.

Scegliere i sanitari per il bagno

Scegliere come strutturare ed arredare il bagno è spesso una scelta difficile. L’offerta di forma, materiali e tecnologie è oggi così articolata che il rischio è quello di perdersi nella scelta. Lo sforzo organizzativo non riguarda solo le questioni logistiche, come il posizionamento di vaso e bidet o l’eventuale convivenza di vasca e doccia, ma soprattutto lo sfruttamento ottimale dello spazio a disposizione.
Il nuovo trend parla chiaro: il bagno contemporaneo deve volare alto e assomigliare (anche solo idealmente) a un salotto o una spa.
Il lavabo deve costituire il vero pezzo d’arredo, non va necessariamente coordinato con gli altri sanitari. Alle tipologie classiche (appoggiato su colonna, semicolonna o sospeso) si sono aggiunte le consolle, spesso attrezzate con portasciugamani o cassetti, che riescono a ospitare bacini molto più lunghi e meno profondi, da incassare o appoggiare stile catino. Altra opzione: il lavabo totem: monoliti scultorei che fondono in eleganti pezzi unici l’invaso e la colonna di sostegno.
Per vaso e bidet si preferisce in genere la tipologia sospesa, più leggera visivamente e facile da pulire. Attenzione però: per installarla occorre un muro spesso circa 11-12 cm dove far passare le tubazioni di scarico. Per questo motivo può essere necessario rafforzare la parete. Prima dell’acquisto meglio verificare.

Pareti in resina colorata per il bagno

La resina è una materiale utilizzato in alternativa alle piastrelle per rifinire i muri dei bagni o anche delle cucine. E’ un materiale infatti che possiede di per sé un’ottima resistenza all’acqua e all’umidità ed è particolarmente adatto a questi ambienti.

Si può utilizzare la resina anche per il rivestimento interno del box doccia ma in questi casi si preferisce aggiungere allo stucco un catalizzatore che migliora l’impermeabilizzazione.
Se si preferisce la finitura opaca e satinata, è opportuno sovrapporla a quella lucida che è idrorepellente.

La posa della resina si può effettuare sul sottofondo preesistente oppure su un nuovo intonaco dopo averlo lasciato asciugare per circa un mese e previa stesura di apposito primer.
Occorrono in genere 6-7 mani di resina e bisogna preventivare almeno 2-3 giorni di lavoro, che possono aumentare in particolari condizioni climatiche.

Divani due posti


I divani piccoli sono degli elementi d’arredo molto versatili. Sono adatti sì ad ambienti ridotti ma possono anche servire per completare l’arredo di salotti più importanti e di grandi dimensioni.

Generalmente sono considerati piccoli i divani con dimensioni che vanno da 120 a 170 cm.
Nei divani di dimensioni contenuti la profondità è leggermente inferiore rispetto ai modelli più grandi e varia fra 85 e 95 cm. Per sfruttare meglio la larghezza, in alcuni imbottiti vengono previsti braccioli sottili che lasciano più spazio alla seduta.
Ecco alcuni modelli di divani in piccole dimensioni.

Tesoro di Pianca
Rivestito in tessuto sfoderabile, il divano è dotato di due cuscini liberi da 45x45 cm che completano lo schienale.
Misura l138 x p90 x h71 cm. Costo 1.152 euro

Mogano di Poltronesofà
Con rivestimento a scelta tra 200 varianti di tessuto il divano interamente sfoderabile ha i cuscini schienale in 50% piuma oca-anatra e 50% in particelle di poliuretano espanso.
Misura l168 x p96 x h88 cm. Costo 730 euro

BK 119 di BK Italia
Diventa letto il divano sfoderabile con schienale e cuscino sedile in poliuretano espanso indeformabile. I fianchi in rovere naturale sono reclinabili per trasformarsi in comodini,
Misura l145 x p93 x h80 cm. Costo 3.664 euro