Divano componibile Air di Lago

Il divano Air di Lago è un progetto innovativo in quanto applica il concetto di modularità al divano. Infatti Air ha gli schienali e i cuscini di seduta completamente intercambiabili ed in questo modo il divano può assumere ogni volta un nuovo aspetto.
Con questo concetto il divano non è più un monolite immutabile, ma diventa qualcosa che si trasforma, che cambia configurazione a seconda delle esigenze.
Le gambe del Divano AIR sono in vetro temperato e conferiscono leggerezza al divano, ma sono comunque molto robuste. Vengono rifinite con dei piedini che assorbono gli urti e proteggono i pavimenti, soprattutto i più delicati come quelli in legno.

Gli schienali si agganciano al telaio grazie ad un semplice click. La staffa si aggancia molto facilmente e altrettanto facilmente può essere sganciata, premendo una levetta. Questo sistema rende molto facile l’operazione di configurazione del divano; chiunque con un semplice click è in grado di sganciare e agganciare tutti gli schienali che preferisce.

Anche le sedute sono dotate di un sistema di aggancio rapido che rende molto intuitive le operazioni di montaggio e smontaggio. Per i fermi seduta il materiale utilizzato è un biopolimero che deriva per il 37% da fonti rinnovabili (mais).

Stufe e camini per riscaldare risparmiando

Camini e stufe sono decisamente tornati di gran moda. Oggi come oggi, oltre ad essere elementi d’arredo rappresentano una soluzione decisamente economica per riscaldare la casa ottimizzando i rendimenti e garantendo un risparmio energetico notevole.
Nella scelta di una stufa o di un camino è importante tener conto di: tipologia di alimentazione, rendimento, metratura da riscaldare, dimensioni ed impatto estetico.
Camino tradizionale
Il fascino della legna che bruca a vista e la possibilità di essere realizzato su misura anche in forme sculturali rende tale strumento scaldante unico.
Camino a gas
Alimentato a metano o a gpl, non necessita di legna da combustione e si attiva con un semplice comando. Variante più ecologica ma più onerosa è quella alimentata a bioetanolo, combustibile liquido derivato da biomasse vegetali.
Termocamini
Ad aria: è una camino chiuso che riscalda diffondendo l’aria calda prodotta ma in totale sicurezza. Ad acqua produce acqua calda e deve quindi essere collegato ai termosifoni o a un impianto a pavimento. In entrambi i casi l’alimentazione è a legna, pellet o legna/pellet.
Stufa
Scalda l’aria in maniera uniforme tramite ventola, anche nei locali attigui, per mezzo di appositi condotti. Il focolare è chiuso da uno sportello e ciò permette di raggiungere temperature elevate. I modelli più diffusi sono in ghisa o in acciaio. E’ alimentata a legna o a pellet.

Come scegliere ed utilizzare la lavastoviglie

La lavastoviglie in cucina è un aiuto indispensabile che fa risparmiare tempo e fatica.
Anche se la scelta dei modelli è ampia, è importante al momento dell’acquisto avere le idee chiare. Per esempio bisogna prendere nota della posizione in casa degli attacchi dell’elettricità e di carico e scarico dell’acqua e le misure dello spazio a vostra disposizione. Se la lavastoviglie va incassata, ricordate che le misure della stessa saranno leggermente ridotte, mentre se è a libera installazione, le dimensioni saranno leggermente più grandi di quelle standard (a meno che non scegliate un modello compatto a pochi coperti).
Valutate la capacità di carico in base alle persone del nucleo familiare e privilegiate quelle con programmi a risparmio energetico. Oppure con sensori elettronici che si programmano automaticamente a seconda del carico.

Per essere sempre perfettamente funzionanti, le lavastoviglie hanno bisogno di cure e manutenzione. Ecco che cosa fare per conservarle a lungo.
Prima del carico: i piatti vanno abbondantemente sciacquati sotto l’acqua per rimuover i residui di cibo.
Le pastiglie giuste: in commercio ne esistono di tanti tipi, ma l’importante è usare quelle che contengono anche il brillantante e il sale.
Assicurarsi sempre che ci sia il sale: va usato grosso per lavastoviglie. La sua funzione è attivare il decalcificatore che oltre a impedire che si formino macchie su piatti e bicchieri, mantiene “sana” la lavastoviglie.
Risparmio energetico: se si deve comprarne una nuova, meglio i modelli ecologici perché durano più a lungo.

Carta da parati personalizzata

La carta da parati è sicuramente un modo per decorare le pareti e dare un tocco diverso alla casa.
Se poi possiamo personalizzarla scegliendo di stampare delle immagini personali ecco che oltre alla novità c’è anche un tocco di originalità. Oggi è possibile infatti stampare su una carta da parati in tessuto lavabile qualsiasi immagine scelta. Può essere una foto privata, un disegno di vostro figlio o qualsiasi immagine scelta nel web dai paesaggi naturali alle grafiche di designer famosi .
Tutto si può fare comodamente a casa propria basta accedere al sito wallpaperondemand.it e si trovano tutte le informazioni per realizzare la carta da parati dei propri sogni. I tempi di realizzo sono di circa una ventina di giorni.
Le fotografie scelte devono avere una definizione adeguata al formato finale dell’immagine sulla parete, per essere ingrandita senza perdere di qualità. I teli di carta finali su cui vengono stampate le foto sono larghi cm 46, sono numerati, ed andranno affiancati fino alla composizione del murales finale.
Per quanto riguarda i costi per la carta da parati realizzata con fotografie inviate dal cliente il prezzo è di circa 23 euro/mq più le spese di spedizione.

Divani e poltrone originali: Blitz e Palio di Biesse


Presentato all’ultimo Salone del Mobile di Milano Blitz è un coloratissimo divano della ditta Biesse.
E’ un divano letto costituito da una intelaiatura leggera che attraversa l’imbottitura creando i braccioli.
Il design è della mano esperta di Pepe Tanzi.
Si trasforma in letto in otto secondi, velocissimamente. Si sfila il rullo schienale imbottito e si ribalta il sedile e viceversa per farlo tornare divano- Il rullo schienale può essere appoggiato a terra in posizione verticale per occupare poco spazio nell’ambiente.

Altra novità in casa Biesse è Palio, la linea che comprende originali poltroncine e divani 2-3 posti
Il tessuto utilizzato per Palio non è cucito in forma e poi calzato sull'imbottitura come accade solitamente per divani e poltrone, ma viene direttamente piegato intorno ad una struttura portante con un tecnica che richiama quella degli origami. Il contrasto cromatico delle varie parti poi accentua l’effetto di sovrapposizione dei diversi lembi di tessuto.
Palio è un prodotto completamente personalizzabile in quanto il cliente può scegliere le combinazioni di colori di ogni singola parte inventando accostamenti cromatici pressoché inediti.


Frigorifero cantina per avere l'enoteca in casa

I frigoriferi cantina e le cantinette temperate rappresentano un vero “sogno” per gli appassionati di vino: assicurano infatti le condizioni ideali per conservare, servire e valorizzare i vini.
La funzione dei frigo cantina climatizzati non è solamente quella di raffreddare il vino, ma anche quella di creare il giusto habitat per conservarlo al meglio.
Grazie all’aerazione continua e al raffreddamento a ricircolo, garantiscono un’elevata qualità dell’aria, che, unita a una percentuale di umidità compresa tra il 60 e l’80% creano l’ambiente perfetto e costante per mantenere il vino nelle migliori condizioni. Sono più indicati per i vini a lunga conservazione poiché assicurano la temperatura compresa tra +5 e +22 °C.

Le canti nette temperate, regolabili tra +5 e + 18°C, sono invece studiate per rispondere all’esigenza di portare alla giusta temperatura di degustazione le diverse bottiglie di vino. Addirittura alcuni apparecchi hanno 5 zone diverse per preparare alla degustazione, nello stesso momento, vini rossi, bianchi, spumanti e champagne.
Tutte sono dotate di filtri ai carboni attivi per la purificazione dell’aria e hanno gli interni realizzati con plastiche a uso alimentare antimuffa e antiodore per evitare la prolificazione di batteri dannosi.
Gli scaffali sono spesso in legno non trattato, che non ha quindi subito processi chimici in grado di alterare il contenuto organolettico del vino, e la temperatura è regolata e mantenuta costante grazie a termostati e dispositivi di sicurezza.

Idea regalo per la coppia

Una simpatica e romantica novità per la casa presentata allo scorso Salone del Mobile di Milano è una candela del tutto originale. Ideale idea regalo per una coppia di amici.
Si tratta di “al buio” presentata da Sovrappensiero Design Studio, due candele tenute insieme dal suo portacandele. E’ un oggetto metaforico e romantico perché le due candele devono essere accese contemporaneamente dalle mani di due persone.
Le fiamme sono inizialmente distanti ma col trascorrere del tempo si avvicinano sempre più fino ad unirsi, la cera si fonde per un’unione sincera, pura, materica.
Questo romantico oggetto è destinato ad accompagnare alcuni momenti della vita di coppia, come la sua immagine più ricorrente e densa di emotività che accende la magia di una cena a lume di candela.